 | All'estremita' nord del territorio dalla Provincia di Prato, immerso nei boschi della valle del Bisenzio, si trova il comune di Cantagallo: il suo territorio fa parte della Riserva Naturale Acquerino – Cantagallo. E’ un paese molto piccolo (poco meno di trecento abitanti), la cui storia pero' affonda nel Medioevo, sviluppandosi come borgo feudale appartenente agli allora Conti di Vernio. Il nome di questo Comune puo' sembrare curioso: la tradizione locale lo fa risalire, infatti, all’espressione Canta, oh, gallo, ma non si hanno altri particolari sul perché sia stato usato come nome per il nuovo borgo. La storia di Cantagallo si arricchisce agli inizi del XII secolo, quando fu edificata quella che e' adesso il simbolo cittadino: la Rocca di Cerbaia. In paese si trova la Chiesa di San Biagio, documentata dal 1224: l'interno e' ad aula unica, con soffitto a capriate. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Cantagallo ha inizio da San Quirico di Vernio: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 393 metri. |